
Nati dalla passione per il Karate
La nostra associazione nasce nel 1996 grazie all’iniziativa di Francesco e Stefania Galante, che decisero di trasferire la sede della Shotokan Karate Cuneo nel loro paese natale: Peveragno. Da allora, il nostro gruppo è affiliato alla Fe.I.Kar (Federazione Italiana Karate) e all’A.C.S.I., ente di promozione sportiva.
Fin dall’inizio, la presentazione di questa nobile arte marziale giapponese alla comunità locale ha suscitato grande entusiasmo, attirando i primi allievi dei due Maestri. Negli anni, la scuola è cresciuta costantemente, coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani e partecipando a eventi e dimostrazioni, facendosi conoscere anche oltre i confini del paese.
I valori che da sempre guidano il nostro insegnamento sono la lealtà, il rispetto per le persone e per le istituzioni. Il nostro obiettivo è formare non solo atleti, ma individui consapevoli, capaci di percorrere la strada giusta nella vita. Anche se non tutti hanno seguito questo percorso fino in fondo, siamo certi che l’esperienza vissuta nel nostro dojo resterà impressa nei loro cuori.
Oggi, con un numero in continua crescita di allievi e istruttori, proseguiamo con passione la nostra missione: diffondere il Karate-Do Tradizionale e i suoi insegnamenti nel territorio.
-
Frasi Celebri che Raccontano il Karate
Il Karate non è solo un insieme di tecniche di combattimento, ma una filosofia di vita. Molti grandi maestri e testi classici hanno lasciato aforismi e…
-
Lo Stile Shotokan: L’Eredita di Gichin Funakoshi
Lo Shotokan è uno degli stili più praticati e conosciuti del Karate tradizionale. Fu codificato dal Maestro Gichin Funakoshi e da suo figlio Yoshitaka, che portarono…
-
Karate-Do: L’Arte della Mano Vuota
Il Karate-Do, nella sua forma moderna, è il risultato di una lunga evoluzione culturale e tecnica. Le sue radici affondano nell’antica arte di autodifesa “Te”, sviluppatasi…